Arriva la prima comunità energetica in Italia. Il progetto di Legambiente e Fondazione Famiglia di Maria coinvolgerà 40 famiglie di San Giovanni a Teduccio.
Ecologia integrale
10 anni da Fukushima. Greenpeace: “L’85% dell’area è ancora contaminata”
A 10 anni di distanza dall’incidente nucleare di Fukushima Daiichi, Greenpeace pubblica due rapporti che evidenziano la complessa eredità del terremoto e dello tsunami dell’11 marzo 2011.
Cambiamenti climatici. Greenaccord: Cresce la temperatura globale, il freddo si fa estremo
Secondo l’associazione ambientalista Greenaccord, i cambiamenti climatici potrebbero causare episodi di freddo estremo sempre più frequenti.
La storia di Agitu Ideo Gudeta, pastora impegnata contro il land grabbing
Chi era Agitu Ideo Gudeta, pastora di 42 anni originaria dell’Etiopia. Nel pomeriggio del 29 dicembre la sua storia si è interrotta bruscamente.
Legambiente pubblica il rapporto “Ecomafia 2020”
Pubblicato il Rapporto Ecomafia 2020 di Legambiente. Nel 2019 ben 34.648 reati accertati, un incremento del +23.1% rispetto al 2018.
Laudato Si’, punto di partenza per una nuova visione politica
La riflessione sulla possibile nascita di un movimento politico ispirato agli orientamenti della Laudato si’ di Papa Francesco al centro del seminario promosso da Greenaccord Onlus e dall’Associazione Rocca dei Papi
Ecologia integrale e politica. A Roma due giorni di formazione con Greenaccord
Ecologia integrale per ripensare l’azione politica. A Roma il seminario di Greenaccord. Tra i relatori padre Giacomo Costa, SJ, e Marco Tarquinio.
Puliamo il Mondo, al via la 28esima edizione
Dal 25 al 27 settembre torna l’edizione annuale di “Puliamo il mondo” organizzata da Legambiente. Sostenibilità, impegno civile, inclusione sociale, al centro della tre giorni di volontariato ambientale.
Tempo del Creato. Padre Fortunato: «Ognuno sia protagonista autentico, in missione per la casa comune»
Il Tempo del Creato è una celebrazione annuale di preghiera e azione per proteggere il creato, che ha preso il via il 1° settembre e si protrarrà fino al 4 ottobre. Da Assisi il messaggio di Padre Enzo Fortunato, OfmConv.
Una parrocchia sempre più “verde” a Durham
La parrocchia francescana dell’Immacolata Concezione a Durham, nella Carolina del Nord, continua il suo percorso di transizione energetica per un futuro più pulito, sicuro e sostenibile.
Rap per una Conversione Ecologica, “Laudato Si’ Revolution”
“Laudato Si’ Revolution” è il nuovo rap lanciato da fra Sandesh Manuel, con cui i Frati Minori celebrano la Giornata Mondiale di preghiera per la salvaguardia del Creato.
Tempo del Creato
Il Tempo del Creato, che va dal 1 settembre al 4 ottobre, è un momento per connetterci con il nostro Creatore a un livello più profondo e consapevole.