Intervista ad Antonio Ramin, fratello del missionario comboniano ucciso in Brasile per aver difeso i diritti dei poveri e degli indios.
Missione
Salesiani, 12 giovani volontari fanno la differenza a Tijuana
In Messico, alla periferia della città di Tijuana, 12 studenti provenienti dagli USA hanno svolto un’esperienza missionaria, aiutando i senzatetto e dando da mangiare a più di 800 persone che erano state espulse o che stavano cercando di attraversare il confine.
Papa Francesco in Africa: “Un viaggio d’amore e speranza”
Intervista a padre Daniele Moschetti mccj. Le speranze dei missionari in vista del viaggio del Papa in Congo e in Sud Sudan.
Missionarie della Consolata: 100 anni di missione in Tanzania
Tutto pronto per celebrare i 100 anni di presenza delle Missionarie della Consolata in Tanzania. A Iringa solenne celebrazione eucaristica.
Scalabriniane, occhi puntati sui migranti nel mondo: al via la X Assemblea generale
“Rivitalizzazione della vita consacrata scalabriniana in chiave carismatica, ecologica e sinodale” è questo il tema dell’Assemblea generale che riunirà le missionarie provenienti da 27 Paesi nel mondo.
Padre Giuseppe Ambrosoli: il medico missionario sarà beato
La beatificazione di Giuseppe Ambrosoli sarà celebrata il 20 novembre 2022 in Uganda, dove il missionario comboniano ha speso la sua vita.
Al Cum di Verona un corso per missionari rientrati dalla missione
Un aiuto per comprendere la realtà sociale ed ecclesiale italiana. Questo l’obiettivo del corso organizzato a Verona dal Cum, sezione di Missio che si impegna nella formazione missionaria.
Il vescovo Ruzza ai soci di Terra e Missione: «Piena sintonia per una società a misura d’uomo»
Il messaggio del vescovo di Porto-Santa Rufina mons. Gianrico Ruzza ai partecipanti alla prima assemblea dei soci di Terra e Missione, che domenica 16 ottobre hanno lanciato il primo progetto solidale dell’associazione.
Le missionarie della Consolata raccontano il Kazakistan
In occasione del 38esimo viaggio apostolico di Papa Francesco in Kazakistan, la testimonianza di suor Claudia Graciela Lancheros, Missionaria della Consolata in Kazakistán da due anni.
Uccisa in Mozambico suor Maria De Coppi, comboniana: 59 anni dedicati ai più poveri
Dolore e sconcerto per la morte di suor Maria De Coppi, missionaria uccisa nella Comunità comboniana di Chipene, in Mozambico, dove operava da 59 anni. La tragedia nella notte tra il 6 e il 7 settembre.
Verso la 153esima spedizione missionaria Salesiana
Si terrà il 25 settembre, presso la Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino, la consegna del crocifisso missionario ai partenti della 153esima Spedizione Missionaria Salesiana.
Diario dal Marocco. Semi della Parola in terra musulmana
Anche per i giovani frati minori, l’estate rappresenta un tempo propizio per vivere significative esperienze umane, pastorali e missionarie. Fra Giuliano Santoro ci racconta il suo viaggio in Marocco, per conoscere più da vicino questa significativa presenza francescana in terra musulmana.