La Parola di questa domenica ci spinge a gettare le reti della speranza, a portare il Vangelo ai margini per diventare pescatori di uomini, testimoni della sua verità e del suo amore, in ogni angolo del mondo.
Nel Giubileo 2025 al via “Fili di speranza”
Nell’anno del Giubileo della speranza prende il via “Fili di speranza”, un progetto di solidarietà e imprenditorialità femminile che si articola in un laboratorio di sartoria.
Dio si incontra (anche) a via Marsala
In occasione della Giornata mondiale della vita consacrata, la testimonianza di Giulia Civitelli, missionaria secolare scalabriniana e responsabile del Poliambulatorio della Caritas diocesana di Roma.
Candelora: Cristo «luce per illuminare le genti». Commento al Vangelo
Commento al Vangelo nella festa della Candelora, la presentazione di Gesù al Tempio a cura di Antonella Simonetti, Suora Francescana Missionaria di Assisi.
La domenica della Parola: un invito a vivere il Giubileo. Commento al Vangelo
Il Giubileo è protagonista di questa domenica della Parola di Dio. Liberazione, remissione, restituzione si mescolano con la gioia: è un tempo speciale quello che Gesù inaugura, il tempo del suo ministero. Commento al Vangelo di domenica 26 gennaio a cura di Padre Piero Masolo, missionario del PIME.
Giubileo 2025: al via la mostra “Comunicare la Speranza. Un’altra informazione è possibile”
In occasione del Giubileo del Mondo della Comunicazione, la mostra “Comunicare la Speranza. Un’altra informazione è possibile”, organizzata dalla Società San Paolo e dalle Figlie di San Paolo, aprirà il 25 gennaio presso l’Aula Nervi in Vaticano.
Le nozze di Cana: la fonte di tutti i segni
Meditazione sul Vangelo di domenica 19 gennaio a cura di Teresina Caffi, missionaria Saveriana e biblista.
Figli amati, con una missione da compiere
Il Battesimo di Gesù è un mistero che coinvolge ciascuno di noi. È un invito a riscoprire la nostra identità di figlie e figli amati, richiamandoci alla missione di accogliere e accompagnare coloro che sono in cammino, come migranti in cerca di un futuro migliore.
Giubileo 2025: Il 10 gennaio pellegrinaggio interiore sulle orme di Sant’Ignazio
L’ardore missionario del “Pellegrino“ al centro dell’incontro di spiritualità online promosso da Terra e Missione e dal Centro Ignaziano di Spiritualità.
Epifania del Signore. Come i Re Magi lungo la strada della gioia
Nel commento al Vangelo, don Cosimo Schena, sacerdote della diocesi di Brindisi-Ostuni, ci aiuta a riscoprire anche noi la gioia profonda che i Magi provarono nell’adorare Gesù, con la certezza che non siamo mai soli: Dio è con noi, sempre.
La Parola si è fatta carne. Commento al Vangelo
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi. Commento al Vangelo a cura di Fra Adolfo Marmorino OFM.
“Pace” è la parola missionaria di gennaio 2025
La «Buona notizia» è troppo bella per tenerla per noi. Siamo chiamati a testimoniare il Vangelo in “Parole e opere”. Ogni mese, questa rubrica offre una parola con cui approfondire e gustare il nostro rapporto con Dio e propone un impegno concreto per vivere in pienezza la nostra missione.