Si svolgerà in facoltà la presentazione del libro “Fede Malata”, nato dalla collaborazione tra Giuseppe Crea e Fabrizio Mastrofini.
“Bene-dire” è la parola missionaria di dicembre 2024
Ogni mese una parola con cui approfondire e gustare il nostro rapporto con Dio e vivere in pienezza la nostra missione.
Il missionario e il segreto della felicità
Padre Renato Zilio, missionario Scalabriniano, riflette sul significato della felicità, intesa come armonia tra pensiero, parola e azione. Attraverso l’immaginario tracciato da filosofi e pensatori, e analizzato in una prospettiva storico-teologica, emerge una felicità che affonda le radici nella semplicità, nell’empatia e nei momenti di grazia, capaci di illuminare anche le realtà più difficili.
Cristo, Re di un altro mondo. Commento al Vangelo
La festa di Cristo Re dell’Universo è un grande appello alla fede in un Dio che è sempre oltre i nostri schemi, sempre diverso da come ce lo immaginiamo o da come lo vorremmo. Meditazione a cura di Antonella Simonetti, Suora Francescana Missionaria di Assisi
Povertà e disuguaglianze di polvere divina nel Sahel
Una riflessione di padre Mauro Armanino, missionario della SMA – Società delle missioni africane in Niger, in occasione della Giornata mondiale dei poveri.
Le mie parole non passeranno. Commento al Vangelo
Il mondo è bello proprio nella sua fragilità che rimanda all’eterno. Che sarebbe una rosa che non appassisse mai? Com’è possibile che un cristiano sia attaccato al denaro? Che si aggrappi accanitamente a bellezza e giovinezza? Meditazione a cura di Teresina Caffi, missionaria Saveriana e biblista.
Alla Cittadella Laudato Si’ di Assisi il master in impresa sostenibile e fraterna
Si terrà dal 21 al 24 novembre 2024, presso la Cittadella Laudato Si’, il Master in impresa sostenibile e fraterna.
L’amore ricco della vedova povera. Commento al Vangelo
«Ha gettato tutto quello che aveva», commenta Gesù, davanti al gesto della vedova povera. Meditazione a cura della Comunità monastica di Marango.
Usare gli scarti delle olive per produrre energia rinnovabile
Delle olive non si butta via niente. L’esempio arriva da Cerignola, in Puglia, dove ha fatto tappa la campagna nazionale di Legambiente “I cantieri della transizione ecologica”.
“Shemà”: Dall’ascolto all’amore. Commento al Vangelo
«Ascolta (Shemà), Israele». Commento al Vangelo a cura di Sr. Rosanna Marchetti, Missionaria dell’Immacolata – Pime in Amazzonia.
“Frontiere” è la parola missionaria di novembre 2024
Ogni mese una parola con cui approfondire e gustare il nostro rapporto con Dio e vivere in pienezza la nostra missione.
Dopo il sequestro, il missionario Pierluigi Maccalli torna in Niger
Come ricordo del suo tempo di detenzione, il missionario ha portato con sé un anello della catena. “Per ricordare che solo chi ha portato le catene gioca la sua vita per la libertà degli altri”.