Chiudendoci nella convinzione di essere gli unici portatori del Vangelo, impediamo a Dio di mostrarci la bellezza dell’annuncio come missione condivisa da ogni battezzato. Commento al Vangelo a cura di Fra Luca Santato, missionario Cappuccino in Mozambico.
Essaouira, all’incrocio dei mondi
Diario di viaggio nella “città-mondo” di Essaouira insieme a padre Renato Zilio, missionario scalabriniano in Marocco.
Il coraggio di essere ultimi. Commento al Vangelo
“Se uno vuole essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti”. Commento al Vangelo a cura di Sr. Rosanna Marchetti, Missionaria dell’Immacolata – Pime in Amazzonia.
Nasce in Uganda BRIDGE, outpost di Milano Bicocca per la salute globale
L’outpost dell’Ateneo offrirà a studenti e specializzandi opportunità di tirocinio e un’esperienza unica di formazione presso il Lacor Hospital.
Sulla via, dietro a Lui. Commento al Vangelo
Nel Vangelo di questa Domenica, Gesù fa riferimento alla Croce e invita i discepoli a seguirlo: “Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua”. Meditazione a cura di Sr Melania Gramuglia, Suore della Carità di Giovanna Antida Thouret.
La sfilata “Fili di Speranza” all’EcoCharity Garden di Roma, tra moda e solidarietà
Il parco verde, segno giubilare situato in via della Greca 11, ai piedi dell’Aventino, ospita sabato 14 settembre, dalle ore 17:00, la sfilata di moda “Fili di Speranza” realizzata in collaborazione con la Fondazione Thouret.
“Effatà”, aprire la porta del cuore all’altro. Commento al Vangelo
Effatà, apriti!, è un invito che dovremmo sentire come parola del Signore rivolta a ciascuno di noi. Meditazione di Teresina Caffi, mmx.
10 anni fa il martirio di tre missionarie saveriane in Burundi
Il podcast dell’intervista esclusiva a Teresina Caffi e Giusy Baioni nel decimo anniversario del massacro delle Saveriane in Burundi.
“Silenzio” è la parola missionaria di settembre 2024
Ogni mese una parola con cui approfondire il nostro rapporto con Dio, per predisporci alle buone opere e vivere in pienezza la nostra missione.
Diario di viaggio dalla missione in Camerun
Da Yaoundé a Ngaoundal. Il racconto del viaggio di Terra e Missione alla scoperta dei progetti delle Suore della Carità e delle missionarie dell’Immacolata-Pime in Camerun.
Marocco. I Leoni dell’Atlante e il calcio come strumento di speranza
Provengono dai Paesi subsahariani e attraversano per mesi, anche a piedi, Mali e Algeria. Ma qui, sull’erba di un campo da calcio a Rabat “ritrovano un po’ di umanità. E una nuova energia interiore”.
Gli “Holy Games” e i Giochi Olimpici di Parigi 2024
La partecipazione salesiana agli Holy Games, l’iniziativa della Conferenza episcopale francese in concomitanza con le Olimpiadi di Parigi 2024.