Dopo la grande Marcia PerugiAssisi, torna l’impegno della “Tavola della Pace”, movimento che unisce migliaia di persone, gruppi, organizzazioni, scuole ed enti locali. In occasione del 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, mercoledì 5 dicembre, alle ore 15, in piazza Montecitorio si terrà un flash mob per dire basta a tutti gli atti…
Sociale
Romero, il Santo immagine del Buon Pastore
di Redazione Denunciò pubblicamente i soprusi del regime di El Salvador, senza peraltro tacere le violenze dei guerriglieri che vi si opponevano. Fu un fedele seguace del Vangelo, a servizio del popolo di Dio, il beato Oscar Romero, che questa domenica 14 ottobre viene proclamato Santo, a distanza di 38 anni dalla sua uccisione. Oscar…
Digiuno di giustizia per i migranti: l’appello di Alex Zanotelli
di Alex Zanotelli Rilanciamo con forza “il digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti” contro le politiche razziste e xenofobe nei confronti dei migranti da parte del governo Conte-Di Maio-Salvini. Abbiamo iniziato questo digiuno il 10 luglio con un presidio quotidiano davanti a Montecitorio. Il 21 luglio ci siamo dati appuntamento nelle grotte vaticane…
Intervista. Suor Gabriella (Talitha Kum): «Contro la tratta alziamoci insieme»
Nell’intervista a Sr. Gabriella Bottani, missionaria comboniana, si offre una panoramica della situazione attuale e si spiega il ruolo della rete internazionale contro la tratta “Talitha Kum”.
Backpackers in Love. Un Progetto, due zaini, tre onlus da aiutare
Rilanciamo volentieri l’appello di Alan e Francesca, che quest’estate partiranno alla volta del Vietnam per conoscere usanze e cultura di questo lontano Paese e aiutare i meno fortunati. Ognuno di noi potrà contribuire alla loro missione di volontariato, che lungo il cammino sosterrà tre Onlus. Conosciamole insieme. “Siamo due persone. Persone come voi. Persone che…
Marielle, nei sogni di una generazione
Sono passati 10 giorni dall’omicidio di Marielle Franco. La giovane attivista brasiliana ha pagato con la vita il rispetto della legalità e il coraggio di non piegarsi ai soprusi e alla violenza dei più forti.
Caso Alpi-Hrovatin, #NoiNonArchiviamo
L’omicidio Alpi-Hrovatin rappresenta solo uno dei tanti casi italiani che non ha ancora trovato verità giudiziarie, caratterizzato da omertà e depistaggi.
8 marzo di dolore in Guatemala
Mentre il mondo celebrava la Giornata Internazionale delle donne, nel 2017 in Guatemala 41 ragazze morirono arse vive in un incendio. La testimonianza di un giovane missionario.
Migranti, che paura!
Persone che fuggono da povertà estreme, disastri ambientali e guerre. Quali sono le principali paure e insicurezze che attraversano il nostro Paese.