Nella serata di ieri, 4 marzo, Greenpeace ha proiettato sul Colosseo un messaggio di pace e solidarietà per la popolazione ucraina, per chiedere al presidente Vladimir Putin di cessare il fuoco e ritirare immediatamente le truppe.
Sociale
Emergenza Ucraina, Misericordie: “Doneremo le nostre ambulanze”
Le Misericordie in prima linea per aiutare il popolo ucraino mettono a disposizione farmaci e ambulanze.
Ucraina. L’appello di Andrea Riccardi (Sant’Egidio) per Kiev “città aperta”
Un appello per la salvezza di Kiev. È il manifesto che, in queste ore drammatiche per la capitale dell’Ucraina, Andrea Riccardi e la Comunità di Sant’Egidio lanciano con la proposta di giungere ad un immediato cessate il fuoco.
La storia di Anas, profugo siriano in Turchia che lotta per la sua libertà
Fuggito da Aleppo, Anas si era rifugiato in Turchia dove ha assistito centinaia di famiglie di rifugiati. Ora è lui ad aver bisogno di aiuto per far conoscere la sua storia e ottenere giustizia
Migranti, Scalabriniane: Accoglierli è un dovere morale e un diritto umano
Suor Neusa de Fatima Mariano, superiora generale delle missionarie Scalabriniane, commenta le parole di Papa Francesco, ospite a Che tempo che fa su Rai 3, sul tema dei migranti.
“Ragazze al centro”: inclusione e integrazione nella periferia di Roma
Si chiama “Ragazze al centro” il nuovo progetto della società cooperativa Kairos sostenuto da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Fondazione Cesvi. Obiettivo: creare opportunità di integrazione e di inclusione sociale per le ragazze di seconda generazione e le loro famiglie.
La voce delle donne afghane e la denuncia di Amnesty
Amnesty International accanto alle donne in Afghanistan oppresse dai talebani. 16 donne afghane si raccontano.
25 novembre: Amnesty International accanto alle donne afgane oppresse dai talebani
In occasione del 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne, Amnesty International rinnova il suo impegno per i diritti delle donne afgane documentando le storie di 16 di loro.
Perché l’accesso universale al vaccino è una necessità? La risposta in un video della Fondazione Corti
Il vaccino contro il Covid deve essere accessibile a tutti. Ne è convinta la Fondazione Corti, che ha girato questo video da un reparto Covid in Uganda.
Giornata migrante e rifugiato, a Roma la “marcia dell’accoglienza APRI”
Oggi, domenica 26 settembre, si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Tema scelto da Papa Francesco: “Verso un ‘Noi’ sempre più grande”. Per l’occasione a Roma si terrà la marcia dell’accoglienza, organizzata da Caritas Italiana in collaborazione con il Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale.
Tanti aquiloni in volo per la liberazione di Patrick Zaki
A Tagliata di Cervia, il 12 settembre, l’aquilone diventa uno strumento per chiedere il rispetto dei diritti umani
“Via Lucis itinerante”, giovani in cammino tra solidarietà, Vangelo e tecnologia
14 stazioni di via Lucis in 14 stazioni d’Italia. Un percorso di 4.000 chilometri per incontrare i poveri che vivono nelle grandi città, alternando momenti di preghiera e di servizio.