Napoli, l’appello dei sacerdoti del Rione Sanità

Come sacerdoti e missionari che operano al Rione Sanità, lanciamo un grido alle autorità competenti sulla grave situazione che sta vivendo questo Rione, che ospita da solo ben 200 senza fissa dimora: 120 sono ospitati presso il Centro La Tenda e 80 sono invece ospiti del S. Antonio la Palma. Praticamente il Rione Sanità, nella…

Coronavirus, chi pagherà il conto di questa emergenza sanitaria

di Redazione “Il Coronavirus colpisce I più deboli. Migranti, carcerati, senza fissa dimora e rom pagheranno pesantemente per questa emergenza sanitaria”. È questo l’Appello della Fondazione È stato il vento, che in questi mesi ha tentato di sostenere il Sogno di Domenico Lucano perché Riace continui ad essere il “Paese dell’accoglienza”. LA SOLIDARIETÀ ALLE FAMIGLIE…

Rinuncia al respiratore per donarlo a un giovane: il martirio di don Giuseppe

di Redazione “Don Giuseppe è morto da prete. E mi commuove profondamente il fatto che lui, arciprete di Casnigo, vi abbia rinunciato di sua volontà per destinarlo a qualcuno più giovane di lui”, ha raccontato un operatore sanitario della casa di riposo San Giuseppe di Casnigo (Bergamo) al periodico Araberara. Il sacerdote 72enne, dopo essere…

Coronavirus, la Croce Rossa attiva il Volontariato Temporaneo

di Redazione La Croce Rossa Italiana cerca volontari da impiegare nell’ambito dell’emergenza Coronavirus per supportare le attività messe in campo a sostegno della popolazione e prevenire la diffusione del virus Covid-19. A seconda delle proprie disponibilità e delle esigenze delle diverse città si potrà partecipare alle attività di: –        consegna dei pacchi alimentari, farmaci…

#Vorreimanonposso. Iniziativa di Caritas Roma per i senzatetto

di Redazione #Vorreimanonposso è quello che dicono i circa 8mila senzatetto esposti al freddo nelle strade di Roma. Oltre a essere impossibile per loro rispettare il decreto #Iorestoacasa, emanato per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, in questo periodo assistono inermi alla sospensione o riduzione di servizi essenziali che offrivano le diverse…

Coronavirus in Italia. Dall’altra parte

di Redazione Navi da crociera che nessun porto vuole, Paesi che ci chiudono le proprie frontiere, il divieto di spostarsi da una regione all’altra, di piangere i propri defunti in chiesa. Quando l’emergenza Coronavirus sarà finita ricordiamoci di quel che è stato, di quel senso di impotenza e di smarrimento. Abbiamo sperimentato sulla nostra pelle…

È possibile essere liberi?

È POSSIBILE ESSERE LIBERI? di Anna Moccia Una riflessione nella memoria liturgica di Santa Bakhita Oggi 8 febbraio si celebra la Giornata mondiale di preghiera contro la tratta nella memoria di Santa Bakhita, una donna straordinaria che ha saputo guardare oltre le sofferenze della vita e fare in modo che i suoi passi diventassero luce,…

Le “donne crocifisse” dalla tratta: intervista a don Aldo Buonaiuto

di Anna Moccia Il 25 novembre si è celebrata la Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Don Aldo Buonaiuto, sacerdote della comunità Papa Giovanni XXIII, spiega perché questa data è così importante: “È fondamentale perché è un modo per dare voce e speranza alle tante donne che ancora oggi vivono nel terrore…

Sinodo per l’Amazzonia, giovani protagonisti della Veglia di preghiera

Altruisti e impegnati. Sono i giovani che sabato 5 Ottobre, dalle ore 19.30, animeranno la Veglia di preghiera in preparazione al Sinodo per l’Amazzonia, che si terrà nella Chiesa di Santa Maria in Traspontina (in via della Conciliazione 14c). La veglia segnerà anche l’inizio ufficiale di tutte le attività legate allo spazio “Amazzonia: Casa Comune”,…

Blessing Okoedion: “L’istruzione è essenziale per vincere la tratta”

di Anna Moccia «La libertà non è un sogno ma una conquista. Lavoro per un mondo in cui ci sia uguaglianza tra uomini e donne, dove il diritto all’istruzione possa essere dato a tutti, indipendentemente dallo status economico delle famiglie». Sono le parole di Blessing Okoedion,  giovane nigeriana uscita dall’inferno tratta, oggi scrittrice e mediatrice…

#diStazioneInStazione: solidarietà a portata di treno

di Anna Moccia Camminare #DiStazioneInStazione per incontrare i poveri che vivono nelle grandi città. È la nuova iniziativa lanciata da Giandonato Salvia, giovane 29enne pugliese fondatore della startup tecnologica A.P.P. Acutis, che lunedì 29 aprile (alle ore 20) farà tappa nella Stazione di Roma Termini (Via Giolitti) per la settima stazione della “Via Lucis”, missione…